Ottieni la Dichiarazione di Agibilità
Metti in Regola la Tua Casa senza Pensieri
Assicurati che il tuo immobile sia conforme alle normative edilizie e igienico-sanitarie con la nostra consulenza esperta.
Conformità Garantita
Verifica completa della conformità edilizia urbanistica e catastale.
Supporto Completo
Assistenza in ogni fase del processo di certificazione.
Ottieni la Segnalazione Certificata di Agibilità
Metti in Regola la Tua Casa senza Pensieri
Assicurati che il tuo immobile sia conforme alle normative edilizie e igienico-sanitarie con la nostra consulenza esperta.
Conformità Garantita
Verifica completa della conformità edilizia e urbanistica.
Supporto Completo
Assistenza in ogni fase del processo di certificazione.
L'importanza dell'agibilità
La dichiarazione di Agibilità è fondamentale per garantire che un immobile rispetti tutte le normative edilizie, urbanistiche e igienico-sanitarie. La dichiarazione di agibilità, rappresenta un documento essenziale per la sicurezza di ogni edificio. Affidarsi a professionisti esperti assicura che ogni dettaglio sia curato con precisione e competenza.
Come Funziona
Scopri il nostro servizio in quattro semplici passaggi per ottenere la documentazione necessaria senza stress.
Step 1
Richiedi una consulenza
Inizia il tuo percorso con una consulenza per valutare le tue esigenze specifiche.
Step 2
Rilievo e analisi
Effettuiamo un rilievo dettagliato e un’analisi dello stato attuale dell’immobile.
Step 3
Preventivo definitivo
Ricevi un preventivo chiaro e dettagliato per tutte le pratiche necessarie.
Step 4
Pratiche e certificazione
Gestiamo tutte le pratiche burocratiche e ti forniamo le certificazioni necessarie.
Documenti Necessari per l'agibilità
Per ottenere la dichiarazione di Agibilità, è essenziale presentare una serie di documenti.
Dichiarazioni di Conformità Impianti
Collaudi Statici
Conformità Catastale
Domande Frequenti
Scopri le risposte alle domande più comuni sui nostri servizi di agibilità e conformità urbanistica.
Quanto costa ottenere l'agibilità?
Il costo per ottenere l’agibilità varia in base alla complessità del progetto e alla documentazione necessaria. Contattaci per un preventivo personalizzato.
Quanto tempo ci vuole per ottenere l'agibilità?
Il tempo necessario dipende dalla situazione specifica dell’immobile e dalla completezza della documentazione. Generalmente, il processo può richiedere alcune settimane.
Cosa succede se non ho l'agibilità?
Senza l’agibilità, potresti incontrare difficoltà nella vendita o nell’acquisto di un immobile e potresti incorrere in sanzioni amministrative. È fondamentale regolarizzare la situazione per evitare problemi futuri.
Come posso richiedere una consulenza?
Puoi richiedere una consulenza compilando il modulo di contatto sul nostro sito o chiamandoci direttamente. Siamo qui per aiutarti a risolvere ogni dubbio.
Quali sono le verifiche e documenti ai fini della dichiarazione di agibilità?
-
Attestazione tecnica circa la conformità urbanistica e catastale;
-
Collaudo ed idoneità statica delle strutture;
-
Verifiche prevenzione incendi ai sensi del D.P.R. 151/2011 e ss.mm.ii.;
-
Verifica conformità per superamento delle barriere architettoniche (Legge 13/1989 e D.M. 236/1989);
-
Verifica e dichiarazione di corrispondenza al progetto e ai requisiti igienico-sanitari di cui al D.M. 05/07/1975;
-
Relazione tecnica sul contenimento dei consumi energetici di cui all’art. 125, comma 1 del D.P.R. 380/2001 (o della precedente L. 10/91);
-
Verifica e dichiarazione di conformità delle opere realizzate rispetto al progetto e alla relazione sul contenimento dei consumi energetici ai sensi del D.Lgs. n. 192/2005 e ss.mm.ii. (con redazione o attestati quali AQE ed APE);
-
Verifica dei requisiti acustici passivi degli edifici ai sensi del D.P.C.M. 05/12/1997 e ss.mm.ii. ed eventuale relazione tecnica di collaudo acustico;
-
Dichiarazioni di conformità o collaudo di tutti gli impianti tecnologici installati nell’immobile ai sensi del D.M. 37/2008 o normativa previgente (L. 46/90 – D.P.R. 447/91), comprensive degli allegati previsti dal D.M. 37/2008 (relazione tipologica dei materiali utilizzati, progetto dell’impianto, copia dell’attestato di riconoscimento dei requisiti tecnico-professionali), da redigersi anche per gli spazi comuni.
Richiedi una Consulenza
Non lasciare che la burocrazia rallenti i tuoi progetti. Con Ars Ingeniaria, ottieni una consulenza esperta per garantire la conformità e l’agibilità del tuo immobile. Affidati ai nostri professionisti per un servizio rapido e senza sorprese.
